mercoledì 7 ottobre 2015

Transfagarasan: una delle più belle strade al mondo

Costruita negli anni Settanta, in soli cinque anni, con 6.000 tonnellate di dinamite, 90 km che si snodano fino a oltre 2.000 metri di altitudine. È la Transfagarasan, considerata una delle più belle strade al mondo.  
Personalmente posso dirvi che il primo tratto è abbastanza noioso. Passata la diga sul lago Vidraru si prosegue lungo una strada abbastanza malmessa in mezzo al bosco. 



Attenzione! Importante fare il pieno prima di mettersi in viaggio perché le uniche costruzioni lungo la strada, a parte alcuni alberghi (ma nessun distributore), sono dei graziosi capitelli. 

A un tratto si arriva in un piccolo paese, che c'è da chiedersi come faccia a sopravvivere durante i mesi invernali visto che la strada viene chiusa dai primi di novembre fino alla fine dell'inverno, e da lì (a circa 1.500 m slm) lo scenario si fa più interessante, la strada inizia a inerpicarsi in maniera decisa e il paesaggio diventa più caratteristico con cascatelle, ruscelli, prati e baite.  


Poi quasi per caso, facendo una curva ti giri a guardare indietro e scopri un disegno astratto, fatto di asfalto, che sembra quasi decorare la vallata. So che è una strada di cemento, so che tecnicamente deturpa il paesaggio naturale, ma la sensazione è da un lato di grandiosità per l'imponenza dell'opera realizzata e dall'altro di gioco per l'irregolarità dei tornanti che sembrano degli scarabocchi fatti sopra pensiero da un qualche ingegnere distratto. 







Nessun commento:

Posta un commento