Nel mio repertorio di viaggi con motivazioni kitsch non poteva mancare la città in cui nacque il principe Vlad III, meglio conosciuto come Dracula. Ed è una fortuna perché Sighisoara è una città incantevole, ancora protetta da una cinta muraria praticamente intatta.
Il monumento più caratteristico è sicuramente la Torre dell'orologio, che ospita un piccolo museo della storia e delle scienze. L'orologio è abbellito da sette statue che rappresentanti le divinità greche che danno il nome ai giorni della settimana.
Una piacevole passeggiata lungo le mura cittadine, con le nove torri (una volta erano 14, ognuna dedicata a un mestiere), conduce fino alla Scala segli studenti, una scalinata in legno, coperta, che sale in cima a una collina dove è possibile visitare la Chiesa di San Nicola.
Nessun commento:
Posta un commento