E ora veniamo al cosa si mangia, o meglio ad alcune opzioni che ho personalmente assaggiato. Partiamo dalla colazione con la classica Full English Breakfast. A me non piacciono i fagioli e i funghi quindi di solito non me li faccio portare, per il resto però direi che è l'ideale per quando si è in vacanza, cioè per giornate in cui ci si alza con calma, si arriva a colazione più reattivi e quindi si possono affrontare uova, pancetta, salsiccia, pomodoro alla griglia, funghi e pane tostato (a volte c'è anche un tortino di patate). Dopo un piatto del genere potete tenere botta tutto il giorno. Al massimo vi fate uno spuntino a merenda e arrivate dritti a cena (il che è anche un vantaggio economico, no?).
Alternative altrettanto saporite: le uova alla benedicte (uova in camicia su pancetta e pane imburrato) e uova strapazzate con salmone.
Chi preferisce il dolce, ma non troppo, c'è la tea cake, ovvero una specie di pane dolce con uvetta e cannella.
Nessun commento:
Posta un commento